L'ANGOLO DELLA SPIRITUALITÀ: EGOISTI O GENEROSI?
Tratto da: Una sedia per l'anima. (Gary Zukav)
La realtà è una creazione a più strati, e non è mai la stessa per due persone.
Il primo strato è quello della nostra realtà personale: si tratta della nostra esistenza, della nostra sfera personale di influenza, dove le nostre decisioni sono più efficaci e vengono sentite
direttamente.
Scegliendo di provare la gentilezza al posto della freddezza noi modifichiamo la frequenza della nostra coscienza, e cambiamo così le nostre esperienze.
Nell'ambito della nostra realtà personale possiamo scegliere di essere egoisti o generosi, di considerare noi stessi o gli altri in modo brutale o con compassione, e di agire per il bene nostro o
della terra.
Ognuna di queste decisioni modella la luce che scorre in noi è crea la nostra realtà interiore che si diffonde su quelle di coloro che ci stanno intorno.
Il secondo strato è composto dalla nostra famiglia.
Quando le anime degli esseri umani si riuniscono, formano un campo di energie di gruppo che rappresentano la fusione dell'energia dell'anima.
Di conseguenza le decisioni che prendiamo all'interno della nostra realtà personale, come per esempio quella di essere egoisti o generosi, arrabbiati o comprensivi, contribuisce a modellare la realtà
che condividiamo con la nostra stessa famiglia.
Lo stesso vale per ciascun membro della nostra famiglia: la debolezza o l'alcolismo di nostro padre, per esempio contribuiscono a questo divello di realtà, così come l'invadenza o la timidezza di
nostra madre e la gelosia o il supporto di nostra sorella.
Mentre avanziamo in questo strato della nostra realtà, ci spostiamo in un'atmosfera che ne include altre all'interno della nostra realtà personale e cominciamo a muoverci verso l'esterno.