Il metodo della camminata veloce e i suoi benefici...
L’allenamento con la camminata veloce (Walking) risulta davvero efficace per il mantenimento dell’efficienza fisica di tutto l’organismo e, tra l’altro, per dimagrire e per rassodare gambe, cosce
e glutei. È noto, infatti, che dopo i primi 15-20 minuti di camminata veloce, l’organismo inizia infatti ad utilizzare i grassi in eccesso, allo scopo di produrre l’energia necessaria
all’effettuazione del movimento: è proprio così che il gesto della camminata veloce porta a ridurre progressivamente il grasso depositato, anche negli antiestetici cuscinetti adiposi.
L’allenamento con la camminata veloce può essere praticato sia all’aperto (soluzione migliore, per più di un motivo) oppure sul tapis roulant (il nastro trasportatore). Praticare Walking è utile
anche per la muscolatura addominale, deputata - durante la marcia - alla stabilizzazione del bacino.
I principali benefici della camminata veloce per il benessere e la salute
Camminare è un vero toccasana per il benessere, lo confermano numerose ricerche scientifiche ad hoc: camminare ad un buon ritmo aiuta a prevenire malattie importanti (come le patologie
cardiovascolari ed il diabete) e contribuisce alla prevenzione del tumore al colon. Camminare favorisce infatti la motilità intestinale, oltre a favorire la funzione dell’ormone insulina, che
metabolizza gli zuccheri e consente di prevenire il diabete. Camminare aiuta inoltre la mineralizzazione ossea (primo passo contro l’osteoporosi) e mantiene meglio la funzionalità cardiaca, agendo
direttamente sul cuore. Infine, la camminata veloce aiuta a perdere peso e dimagrire: con la camminata veloce si consumano, ovviamente, più calorie di quelle che consumiamo passeggiando
normalmente.
Vi elenco i differenti vantaggi del camminare velocemente:
1 - la camminata veloce aiuta a dimagrire (è un effetto del lavoro aerobico previsto dal tipo di impegno);
2 - è un’attività di media intensità e di basso impatto: si bruciano molte calorie (causa l’intensità) ma lo
stress a livello fisico è minimo (basso impatto);
3 - la camminata veloce tonifica tutto il corpo e in particolare rassoda gambe e glutei; 4 - allena in toto l’apparato cardiorespiratorio (cuore, polmoni e vasi sanguigni);
5 - combatte l’accumulo del colesterolo, specie del tipo LDL e VLDL;
6 - combatte l’osteoporosi e l’ipertensione; è utile per chi soffre di diabete;
7 - la camminata veloce aiuta a scaricare le tensioni e lo stress.