Perché praticare lo yoga?
Perché lo Yoga aiuta a trovare una maggiore armonia nel corpo, nella mente e nello spirito.
Per mantenere una buona salute, non bastano solamente i numerosi sistemi di cultura fisica moderni, designati principalmente allo sviluppo dei muscoli.
Negli esercizi yogici, c’è uno sviluppo armonioso di tutti i muscoli del corpo, degli organi interni, nervi e ossa. Non ci sono movimenti rapidi, e quindi non c’è spreco di energia.
Cuore, polmoni e cervello, con il sistema cerebro-spinale, sono mantenuti in una condizione di salute dalla pratica regolare di poche importanti Asana (esercizi) e da uno o due esercizi
respiratori.
Un buon funzionamento degli organi dipende anche da un equilibrato sistema nervoso.
Se i muscoli non vengono propriamente esercitati, con il tempo tenderanno a contrarsi creando rigidità e pesantezza nel corpo. La circolazione sanguigna e la l'efficienza del sistema nervoso verranno
conseguentemente limitati. Il loro malfunzionamento condizionerà irrimediabilmente anche gli organi.
Gli esercizi yogici sono insieme preventivi e curativi nella loro natura. In generale, essi sono di prevenzione alle più comuni malattie, come raffreddore, tosse, costipazione e problemi gastrici.
Alcuni esercizi yogici comportano movimenti in senso anteriore e posteriore della colonna vertebrale, altri ne aiutano i movimenti laterali. Alcuni purificano l'apparato respiratorio, ecc.
Così, il corpo viene sviluppato come una totalità, viene tonificato e fortificato. Esso diventa flessibile, e si previene così stagnazione di sangue in qualsiasi parte del corpo.
Un’altra caratteristica unica di questi esercizi è, tuttavia, la loro influenza sulle ghiandole endocrine. Il malfunzionamento della tiroide, delle ghiandole pituitaria e pineale viene corretto da un gruppo di posizioni selezionate.
Accanto a tutto ciò, alcuni degli esercizi hanno grande effetto sulla mente dell’uomo, sul suo potere di concentrazione e sulla memoria.
Essi risvegliano anche la sua facoltà spirituale, resa, per così dire, addormentata.
Il Prana o forza vitale viene portato all’esterno negli esercizi fisici moderni, mentre gli esercizi yoga fanno sì che la corrente pranica scorra all’interno.
La pratica regolare porta buona salute, longevità, forza, energia e vitalità. Praticando le Asana regolarmente, con cura e attenzione, la personalità intera diventerà piacevole e attraente.
E' un metodo semplice, esatto, efficace, economico e praticabile senza alcun aiuto estraneo, una volta che ne venga raggiunta una conoscenza preliminare.